Paulilatino, via l'incrocio a raso: soddisfazione dal sindaco
L’intervento sul nuovo svincolo che dalla 131 conduce al centro abitatoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ormai è una realtà: l’incrocio a raso sulla 131 all’altezza di Paulilatino, teatro di terribili tragedie nel corso degli anni, non esiste più. Dopo due anni di lavori è stato infatti aperto al traffico il nuovo svincolo che dalla 131 conduce a Paulilatino. Venerdì sera sono state aperte al traffico le rampe di ingresso e uscita dalla statale e l’intera viabilità di servizio alla nuova opera. Una settimana prima l’Anas ha reso transitabili tutte e quattro le corsie della statale 131 “Carlo Felice”.
I lavori hanno riguardato l’eliminazione dell’intersezione a raso al km 120, mediante la realizzazione delle nuove rampe dello svincolo, di due rotatorie e della pavimentazione della viabilità di collegamento alla statale 131. Sono stati, inoltre, eseguiti alcuni interventi sul sovrappasso in prossimità dello svincolo, che riguardano la nuova pavimentazione, l’istallazione delle nuove barriere di sicurezza e la segnaletica verticale e orizzontale. Un intervento che è costato quasi dieci milioni e mezzo di euro, ma che era quanto mai urgente e necessario. Tante, infatti, nel corso degli anni, le sollecitazioni arrivate dagli amministratori e dai cittadini. Troppe le croci su quel tratto di strada. Per questo ci si è battuti perché l’intervento fosse finanziato e realizzato, per garantire la percorrenza in sicurezza di quel tratto di strada. “Un grande plauso va all’Anas e all’impresa che ha eseguiti i lavori.
Il cronoprogramma è stato pienamente rispettato, anzi è andata anche meglio del previsto. Si parlava infatti dell’ultimazione dello svincolo per dicembre e invece è stato anticipato. Resta giusto qualche lavorazione sulla segnaletica da ultimare. «Un grazie va anche all’assessore uscente e al nuovo», commenta il sindaco di Paulilatino Domenico Gallus. E il primo cittadino prosegue: «E’ anche un successo politico perché nelle varie legislature ho sempre sollecitato l’eliminazione dell’incrocio a raso, costato la vita a tante persone, era urgente intervenire». Quindi il sindaco aggiunge: “L’Anas ha soddisfatto tutte le nostre richieste, completando anche la strada di circonvallazione che consentirà di alleggerire il traffico. Ora inoltrerò una richiesta perché pasi di competenza provinciale. E poi un’altra richiesta per sistemare la nostra viabilità che in questi anni di lavori ha subito l’attraversamento dei mezzi pesanti”. Dall’Anas nei giorni scorsi hanno chiarito: «Presso lo svincolo, in corrispondenza del precedente incrocio a raso, è stata installata la nuova barriera new jersey National Dynamic Barriera Anas ideata, progettata e omologata interamente da Anas, dotata di caratteristiche e prestazioni elevate, anche in spazi ridotti. Nell’ottica futura della smart road, la barriera contiene una cavità interna che consentirà l’istallazione di sensori capaci di comunicare in tempo reale con le Sale operative Anas e segnalare danneggiamenti, consentendo più rapidi soccorsi». I lavori di rifinitura riprenderanno nel mese di settembre con limitate ripercussioni sul traffico.