Pau, venerdì 17 ottobre si conclude il progetto SOS Clima
In programma anche una simulazione per conoscere i comportamenti da adottare in caso di necessità legate ad emergenze ambientaliPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Venerdì 17 ottobre, a partire dalle 16.30, ci sarà l'azione conclusiva del progetto SOS Clima del CEAS di Pau, gestito da Stria srls. Un momento di condivisione del progetto portato avanti dalla struttura del paese.
Il primo appuntamento sarà una seduta pubblica, presso il Comune, nel corso di una seduta consiliare aperta a tutti, durante la quale gli operatori del C.E.A.S. illustreranno il report finale derivato dalle sessioni di gioco organizzate nei mesi precedenti.
«Le "soluzioni" trovate – commenta il responsabile del progetto Giovanni Pischedda - durante le simulazioni di gioco rappresentano una possibile soluzione ai problemi legati al cambiamento climatico, in questa maniera nel caso ci fosse una situazione simile nella vita reale, tutti gli interessati sapranno esattamente come comportarsi al fine di organizzare al meglio evacuazioni o mettere in sicurezza la popolazione».
Alle 17.30, invece, ci si sposterà nella sede del CEAS, in via San Giorgio. «SOS Clima – conclude Piscedda - è stata un'esperienza intensa che abbiamo condiviso con le classi dell'istituto OTHOCA di Oristano del plesso di Ales, con l'amministrazione e tutti i partner. Non ci aspettavamo di riuscire ad ottenere un risultato simile e a breve il gioco sarà reso disponibile gratuitamente nei canali del CEAS di Pau».