Oristano, via ai lavori per la navigazione notturna nel porto industriale
Al porto industriale di Oristano si potrà navigare anche nelle ore notturne.
Sono stati appaltati lavori da 400mila euro per adeguare la struttura che, pur essendo ritenuta già dal 2002 un “porto di importanza nazionale”, finora ha visto bloccarsi qualunque attività di ingresso e di uscita delle navi durante le ore notturne.
Adesso però il Provveditorato interregionale alle opere pubbliche ha dato in appalto i lavori e come ha osservato il comandante della Capitaneria di porto Erminio Di Nardo si tratta di "un importante passo in avanti".
Soddisfazione anche da parte di Confindustria che da anni lamenta la carenza delle infrastrutture del territorio.
Il presidente Giuseppe Ruggiu auspica che possano esserci anche nuovi insediamenti produttivi, tanto più che il porto potrebbe diventare uno dei poli per il gas metano, così come previsto anche nel Piano energetico regionale che individua Oristano come sede di un deposito costiero per il Gnl (gas naturale liquido).