Una città più verde, più sicura e pronta ad affrontare le sfide ambientali dei prossimi anni. È questo l’obiettivo dell’Amministrazione comunale, che martedì 7 ottobre, a partire dalle 16, presenterà la nuova strategia territoriale integrata in un incontro pubblico in programma all’Hospitalis Sancti Antoni.

L’appuntamento non sarà una semplice illustrazione tecnica, ma un vero momento di partecipazione: linee guida, idee, soluzioni e soprattutto ascolto della comunità. Il Comune intende avviare con questa occasione un partenariato locale stabile che seguirà da vicino i progetti, ne verificherà i progressi e contribuirà a modellarne l’attuazione.

«La partecipazione dei cittadini sarà la vera forza di questo percorso– sottolinea il sindaco Massimiliano Sanna –. L’incontro del 7 ottobre non è solo una presentazione, ma l’avvio di un lavoro collettivo: vogliamo costruire insieme una città più resiliente, sostenibile e pronta ad affrontare il futuro».

Una sfida che parte da dati concreti: come ricorda la Strategia regionale di adattamento ai cambiamenti climatici, la Sardegna è già oggi tra le aree più esposte a eventi estremi – dalle ondate di calore alle alluvioni. Per questo il Comune punta su infrastrutture verdi e blu, rigenerazione urbana e soluzioni basate sulla natura.

«Abbiamo scelto di mettere al centro la comunità perché il cambiamento climatico riguarda tutti – aggiunge l’assessora all’Ambiente, Maria Bonaria Zedda –. Senza la collaborazione attiva di cittadini, associazioni, scuole e imprese non potremo raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti. Il futuro di Oristano si costruisce insieme».

© Riproduzione riservata