Oristano, sabato il convegno “Empowerment e Benessere: Promuovere la Salute oltre la Malattia“, patrocinato da Regione, Asl e Comune
La Lilt fa un bilancio di tutte le iniziative messe in campo per la riabilitazione oncologicaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sarà l'occasione per presentare ma anche fare un bilancio di tutte le iniziative messe in campo da tempo per migliorare la qualità della vita delle persone che hanno incontrato un tumore, evidenziando come la riabilitazione oncologica costituisca oggi un tassello fondamentale del percorso di cura integrato.
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, sezione Oristano, organizza per sabato 15 novembre, dalle 9.30 alle 13, all'Hospitalis Sancti Antoni di Oristano, il convegno “Empowerment e Benessere: Promuovere la Salute oltre la Malattia“, patrocinato da Regione, Asl e Comune di Oristano.
L'iniziativa rappresenta l'evento conclusivo del progetto “Prevenzione terziaria per la qualità della vita nelle persone affette da patologie oncologiche ed i loro familiari”, realizzato nel biennio 2024–2025 con il contributo della Regione. Il progetto ha coinvolto i territori di Oristano e Cagliari e ha avuto l'obiettivo di offrire percorsi di supporto e riabilitazione rivolti a persone in fase di remissione e riabilitazione da una neoplasia, nonché ai loro familiari.
«Attraverso attività di gruppo orientate alla promozione di stili di vita salutari, dalla corretta alimentazione all'attività fisica, fino alla disassuefazione dal fumo e grazie all'utilizzo di metodi innovativi come la medicina narrativa e tecniche di rilassamento e meditazione - fanno sapere dalla Asl - il progetto ha permesso di rafforzare il benessere psicofisico dei partecipanti e di raccogliere preziose testimonianze sui loro vissuti».
Durante il convegno ci sarà un approfondimento multidisciplinare grazie all'intervento di medici, ricercatori e psicologi, e inoltre, verranno presentati i risultati qualitativi e quantitativi raccolti nel corso del progetto, insieme alle testimonianze dirette di alcuni partecipanti. L'ingresso è gratuito e aperto alla cittadinanza.
