Oristano ricorda Umberto Erriu, il carabiniere ucciso dalla banda della Uno Bianca
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Oristano ricorda Umberto Erriu, il carabiniere oristanese ucciso nel 1988 durante uno scontro a fuoco con la banda della "Uno Bianca" alle porte di Bologna.
Al militare saranno intitolati i giardinetti pubblici di via Messina durante una cerimonia in programma giovedì 27 aprile, alle 11.
Un picchetto d'onore dei carabinieri in alta uniforme e la banda Santa Cecilia accompagneranno la cerimonia nel corso della quale sarà scoperta una targa ricordo e sarà deposta una corona di fiori.
Saranno presenti la mamma Maria e i fratelli di Umberto, il sindaco di Oristano Guido Tendas, le massime autorità civili, religiose e militari oltre al generale Paolo Nardone, comandante della Legione carabinieri Sardegna.
Non mancheranno nemmeno rappresentanze delle scuole cittadine e dell'Arma, e tra queste ultime l'olimpionico Stefano Oppo e alcuni colleghi di Erriu provenienti dal Comando provinciale di Bologna.
Umberto Erriu, ucciso a soli 24anni, è stato insignito della Medaglia d'oro al valor civile.
Alla sua memoria è intitolata, dal 31 maggio 2010, la caserma sede del Comando compagnia e stazione carabinieri di Molinella (Bologna).