Oristano, la Asl lancia la nuova carta dei servizi
Un vademecum per aiutare gli utenti a orientarsi, con anche una sezione “Come fare per”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Lo scopo è quello di aiutare i cittadini non solo a conoscere meglio i servizi ma anche gli impegni assunti dall’Azienda nei loro confronti in termini di umanizzazione delle cure, accessibilità, trasparenza, tutela e ascolto dell’utenza.
La Asl ha approvato la nuova edizione della Carta dei servizi dell’Azienda socio-sanitaria locale, redatta dall’Ufficio Relazioni istituzionali, comunicazione e Urp.
La Carta dei Servizi non è statica, ma dinamica: grazie alla versione esclusivamente digitale e alla sua integrazione con i contenuti del sito aziendale attraverso i link alle relative pagine, il documento potrà essere aggiornato in tempo reale nel caso in cui sia necessario.
Le sezioni in cui è articolata la Carta dei Servizi sono sei: nella prima sezione viene illustrata l’organizzazione aziendale, mentre la seconda sezione è una mappa che aiuta i cittadini a orientarsi e a conoscere i servizi ospedalieri ed extraospedalieri, con relative sedi, orari e recapiti. Nella terza sezione sono indicati gli impegni assunti dall’Azienda nei confronti degli utenti, mentre la quarta è dedicata alle modalità di accesso alla documentazione, presentazione di segnalazioni, valutazione del gradimento, diritti e doveri degli utenti.
Nella quinta sezione, “Come fare per”, è presente una breve guida alle prestazioni e ai servizi più richiesti. Infine, l’ultima sezione della Carta contiene una rubrica telefonica.