Oristano, i vigili del fuoco accanto ai ragazzi con autismo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
I vigili del fuoco del Comando provinciale di Oristano hanno aderito alla giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo voluta dall'Onu
Come nel resto del Paese è stata illuminata così con una luce blu la fiamma dei pompieri posta sulla sommità della caserma di via Zara.
Per l'occasione i vigili del fuoco hanno accolto alcuni ragazzi che fanno parte dell'Associazione autismo Sardegna.
l comandante dei vigili del fuoco di Oristano Luca Manselli ha ricordato che ogni anno il Corpo dei pompieri promuove la giornata di sensibilizzazione per informare l'opinione pubblica e ha messo in evidenza come le squadre di pronto intervento sono in grado di affrontare le emergenze e soccorrere, proprio per la loro specifica preparazione, anche le persone con queste disabilità.
Come ha ricordato il presidente regionale dell'Associazione autismo, Cristiano Masia, "questo disturbo mentale colpisce attualmente una persona su 160 e rappresenta come per altre patologie un disagio sociale anche nell'Isola".
"Noi ringraziamo i vigili del fuoco - ha detto Masia - per aver fatto trascorrere ai ragazzi una giornata positiva all'interno della loro caserma".
I ragazzi sono saliti sui mezzi di soccorso, indossato i caschi, visitato i locali del comando insieme ai loro amici pompieri, provato l'ebbrezza di utilizzare l'idrante e accendere le sirene.