Oristano festeggia la rinascita del parco di via Solferino con la Banda della Brigata Sassari
Il progetto ha riguardato il recupero del fabbricato esistente e la costruzione di un nuovo edificio(foto Guarna)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La musica della Brigata Sassari farà da colonna sonora alla rinascita del parco che porta il suo nome. Sarà la suggestiva cerimonia dell’alzabandiera, alla presenza di autorità e studenti, ad accompagnare, giovedì alle 11, la riapertura del parco di via Solferino a Oristano, restituito ai cittadini dopo i lavori di riqualificazione.
Il progetto ha riguardato il recupero del fabbricato esistente e la costruzione di un nuovo edificio (entrambi destinati a centro servizi con spazi per la cultura e i laboratori), la riqualificazione dell’area verde con nuovi arredi, attrezzature e giochi per bambini.
«Il parco è un luogo della memoria cittadina – sottolinea il sindaco Massimiliano Sanna –. Già nel 2008 venne intitolato alla Brigata Sassari, con la targa che ricorda i caduti e riporta il bollettino del generale Diaz del 4 novembre 1918».
Per l’assessora all’Ambiente Maria Bonaria Zedda: «Sarà un’occasione non solo per restituire alla città un parco rinnovato, ma per vivere un momento di musica, storia e memoria condivisa». E uno sguardo rivolto ai giovani: «Un parco riqualificato – osserva l’assessore alla Pubblica Istruzione Simone Prevete – non è solo svago, ma un laboratorio a cielo aperto, dove imparare a vivere i valori della comunità e sentirsi parte di una storia comune».
Domani il parco resterà chiuso per una disinfestazione programmata dalla Provincia.