Il delitto del lago Omodeo, nel quale venne ucciso da alcuni coetanei Manuel Cadeddu nasce in un ambiente giovanile condizionato pesantemente dalla droga. Un fenomeno che anche nell'oristanese sta assumendo proporzioni allarmanti e che preoccupano le forze dell'ordine.

Nel 2018 i carabinieri del Comando provinciale di Oristano hanno scoperto cinque piantagioni di cannabis, sequestrato 800 chili di marijuana, per un valore di quasi 2 milioni di euro, e arrestando 24 persone.

Anche nel 2019 l'impegno dei carabinieri sarà quello di contrastare la diffusione e lo spaccio di sostanze stupefacenti per tutelare sopratutto i giovani ed i minori che rappresentano l'anello debole delle comunità.

Secondo le statistiche elaborate dal Comando provinciale dei carabinieri di Oristano nel 2018 sono calati rispetto al 2017 del 9,2% i reati, denunciati ai carabinieri, che sono complessivamente l'l'86% commessi nel territorio provinciale.

Quelli scoperti sono invece aumentati dal 32,8% al 35,5%. In aumento del 5% anche gli arresti. Sono in calo del 43% anche le rapine come i furti scesi del 14%.

Nell'arco di 12 mesi i carabinieri della provincia di Oristano hanno sottoposto a controllo 45.000 persone e 33 mila veicoli.
© Riproduzione riservata