Oristano, domenica la presentazione de "Le musiche di Antonio Simon Mossa"
L’occasione per immergersi nell’anima sonora dell’uomo di cultura sardo scomparso nel 1971Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Domenica, alle 18, al Museo Diocesano di Oristano, l’Istituto Camillo Bellieni di Sassari presenta il cd “Le musiche di Antonio Simon Mossa”.
L’occasione per immergersi nell’anima sonora dell’uomo di cultura sardo scomparso nel 1971. Le partiture sono state ritrovate solo negli ultimi anni dal responsabile dell’Archivio Simon Mossa, Pietro Simon, e affidate a Battista Giordano per l'analisi e la trascrizione.
Sarà un concerto che vedrà la partecipazione del quartetto d’archi Reunis e del pianoforte di Antonella Chironi. Alla chitarra e voce si esibirà, invece, il cantante Beppe Dettori, che nel corso della serata presenterà “Dimandas”, poesia di Michele Pinna musicata e interpretata dall’ex frontman dei Tazenda.
Alla presentazione interverranno la presidente Is.Be, Maria Doloretta Lai, che in qualità di curatrice parlerà del progetto di promozione culturale dell’opera, il maestro Battista Giordano, che racconterà la genesi e lo sviluppo di un aspetto inedito di Simon Mossa, e il figlio dell’autore, Pietro Simon, che analizzerà alcuni aspetti relativi alla figura del padre e all’archivio a lui dedicato; infine la studiosa Daniela Masia illustrerà la poesia di Michele Pinna, Dimandas. L’ingresso è gratuito.