Il progetto dell'housing sociale di via Lepanto a Oristano inizia a prendere forma.

Dopo anni di accese polemiche e contestazioni da parte dei residenti nella zona, adesso iniziano i lavori per realizzare i 45 alloggi (che saranno messi sul mercato a prezzi vantaggiosi).

Il progetto da 6 milioni affidato alla società Torre Sgr inizialmente prevedeva la costruzione di 60 appartamenti, poi dopo le proteste del comitato di cittadini e un lungo confronto con l'amministrazione si era deciso di ridurre l'impatto. E di prevedere anche una serie di novità che dovranno migliorare la qualità della vita della zona e soprattutto la viabilità.

Erano questi gli aspetti maggiormente contestati dal comitato che temeva per gli effetti che un aumento della popolazione avrebbe potuto avere sul traffico e la vivibilità del rione a ridosso di Su Brugu.

Nei mesi scorsi era stato presentato anche un ricorso al Tar ma l'iter non si era fermato. Il Comune aveva firmato la concessione edilizia alla società Torre che subito aveva affidato i lavori a un'impresa. Il progetto prevede nuovi parcheggi, l'area di sosta sarà gestita dal Comune e sarà pubblica.

L'iniziativa dell'housing sociale in via Lepanto è uno dei progetti privati che rientrano nel più ampio programma di Oristano est per la riqualificazione della periferia.
© Riproduzione riservata