Morgongiori, stasera il "Premio Monte Arci"
Tra i premiati anche Oscar Farinetti, Alessia Orro e Bianca AtzeiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Valorizzare un territorio dal grande potenziale. È la finalità del “Premio Monte Arci – Suoni, Saperi e Sapori del Parco e dell’Ossidiana”, in programma a Morgongiori stasera, a partire dalle 18, negli spazi dell’Auditorium del Ceas, in via Monte Arci. La seconda edizione dell’iniziativa voluta dal Consorzio di Gestione dell’omonimo parco, con il contributo dell’assessorato regionale al Turismo e della Fondazione di Sardegna e in collaborazione con il Comune di Morgongiori, premierà personalità, istituzioni e realtà produttive del territorio. “Dopo il successo della prima edizione – commenta il sindaco di Morgongiori, Paolo Pistis – la kermesse ritorna con un programma molto intenso che annovera un nutrito gruppo di eccellenze nelle 3 categorie: suoni, saperi e sapori. In più saranno assegnati dei riconoscimenti speciali e la menzione Lorighittas d’Oro ad una personalità non sarda di fama internazionale che possa promuovere la famosa pasta di Morgongiori oltre il Tirreno e in tutto il mondo grazie al prestigio della sua attività”.
“Lorighittas d’Oro” che andrà a Oscar Farinetti, imprenditore, scrittore e saggista, fondatore nel 2007 di “Eataly”, grande catena di ristoranti e mercati di cibo italiano nel mondo. Farinetti, nel corso della serata, inoltre, presenterà il suo ultimo libro “La Regola del Silenzio”. “Trovare le lorighittas in alcuni di questi negozi – prosegue Pistis – potrebbe dare una visibilità mondiale ad una eccellenza isolana che ancora non ha trovato la ribalta internazionale globale, in modo tale che le artigiane oggi in attività a Morgongiori riescano a esportare i propri prodotti in alcuni micro segmenti del mercato estero”.
Nella categoria “musica” premi assegnati alla cantante Bianca Atzei e al neo Sovraintendente del Teatro Lirico di Cagliari, Andrea Cigni. Articolata la categoria dei “saperi”. “Tra i riconoscimenti assegnati – afferma Pistis – la novità dei premi speciali alle Istituzioni. Sarà un grande privilegio poter premiare anche il Corpo Forestale della Sardegna diretto da Gianluca Cocco e l’Agenzia Forestas con l’Amministratore Unico, Salvatore Piras”. Nella sezione “sport” riconoscimenti per Alessia Orro, atleta di Narbolia e olimpionica del volley, e Giuseppe Pes, fantino vincitore per ben 9 volte del Palio di Siena. Premi anche per il regista, autore, scrittore e fondatore dell’Università di Aristanis, Filippo Martinez, a Giuseppe Ignazio Loi, protagonista del film “La Vita va così”, l’imprenditrice Lucina Cellino, Rosy Sgaravatti, Laura Asili, Alfredo Franchini e Angelica Grivel Serra. Nella categoria “Sapori”, premiati i caseifici “Sepi” di Marrubiu e “Cao Formaggi” di Siamanna, lo chef Salvatore Camedda, la Cooperativa Produttori Arborea, l’azienda “Sa Marigosa”, Maria Francesca Serra, la cantina “Quartomoro” e le Tenute “Monte Onigu”. L’ingresso all’evento sarà libero e gratuito.
