Marrubiu, la commemorazione del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa
Una figura emblematica della lotta contro la criminalità organizzata, aveva dedicato la sua vita al servizio dello StatoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Domenica 15 settembre a Marrubiu, i Carabinieri del Comando Provinciale di Oristano, insieme all'Associazione Nazionale Carabinieri guidata dal Maresciallo in congedo Mario Fa, al Sindaco di Marrubiu Luca Corrias e alle autorità civili e militari, hanno commemorato il 43° anniversario della tragica scomparsa del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, della moglie Emanuela Setti Carraro e dell'agente di polizia Domenico Russo.
Il Generale Dalla Chiesa, figura emblematica della lotta contro la criminalità organizzata, aveva dedicato la sua vita al servizio dello Stato, ricoprendo incarichi di rilievo durante la Guerra di Liberazione al nazifascismo e successivamente come Prefetto di Palermo. Al comando della Legione Carabinieri di Palermo, aveva guidato con determinazione la lotta contro Cosa Nostra e le Brigate Rosse, utilizzando strategie innovative e riuscendo a smascherare gli schemi interni di queste organizzazioni. Le sue intuizioni e strategie sono ancora oggi un punto di riferimento fondamentale nella lotta alla mafia.
Il Colonnello Steven Chenet, Comandante Provinciale dell'Arma, ha sottolineato l'importanza di ricordare il sacrificio del Generale Dalla Chiesa e dei suoi compagni, rinnovando l'impegno a contrastare la violenza e la prevaricazione. La morte del Generale ha segnato un punto di svolta nella lotta contro la mafia, e la sua eredità continua a ispirare le forze dell'ordine nella loro missione di difesa della legalità e della giustizia.