La scommessa di Oristano: 100mila euro per i progetti dei cittadini
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una programmazione che parte dal basso. Centomila euro del bilancio di previsione 2018 saranno programmati dall’Amministrazione comunale di Oristano insieme ai cittadini: è il bilancio partecipato, una scommessa della Giunta Lutzu.
"Vogliamo coinvolgere i cittadini nella scelta dei progetti da realizzare – spiegano il sindaco Lutzu e l’assessore al Bilancio Massimiliano Sanna - Partiamo con 100mila euro che potranno essere utilizzati secondo i progetti della gente".
L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 aprile alle 17 nella sala consiliare ma a breve saranno avviate altre forme di comunicazione e coinvolgimento. Sul sito istituzionale sarà pubblicato uno spazio dedicato per spiegare cosa è il bilancio partecipato e come i cittadini possono partecipare presentando idee e progetti. Per il 2018 la Giunta ha stanziato 100mila euro, 20mila di spesa corrente e 80mila per investimenti.
I 20mila euro di spesa corrente possono essere destinati all’acquisto di beni (ad esempio libri, materiali per le scuole, giochi per asili e scuole, generi alimentari per persone bisognose) o di servizi (organizzazione di eventi culturali, manifestazioni sportive, servizi scolastici, servizi per la sicurezza, manutenzioni parchi e giardini, nuova segnaletica).
Gli 80mila euro potranno essere utilizzati per arredi dei parchi, manutenzione delle piste ciclabili, impianti sportivi, arredo urbano, manutenzione degli edifici scolastici, ma anche interventi sui beni culturali e per l’acquisto di attrezzature.