La questura di Oristano ha festeggiato il 165esimo anniversario della fondazione della polizia di Stato.

Dopo una riuscita simulazione con i cani antidroga e anti esplosivo delle unità Cinofile, il questore Giovanni Aliquò ha tracciato il bilancio dell'attività operativa confermando come la provincia di Oristano rimanga tra le più sicure in Italia.

Proprio come evidenziano i dati che dipingono un calo generalizzato di tutti i reati. In diminuzione anche gli incidenti stradali mortali.

Nella notte il sindacato Siulp ha diffuso un duro documento che denuncia il malumore dopo i tagli decisi dal questore agli straordinari. Il segretario provinciale Giuseppe Caracciolo ha messo in evidenza i tanti problemi di organico e delle attività operative. Diminuire pattuglie e controlli non è in sintonia con i risultati ottenuti negli anni scorsi, grazie ai quali l'Oristanese rimane un'oasi tranquilla. In questo modo - si legge nella nota del Siulp - si torna al Medioevo.
© Riproduzione riservata