Per il prossimo triennio sarà Stefano Serra a guidare la Compagnia barracellare di Abbasanta.

L’ha deciso questa mattina il Consiglio comunale chiamato a votare, a scrutinio segreto, il nome del nuovo capitano scegliendo tra la terna proposta dagli stessi barracelli. Candidati anche Salvatore Bussu e Fabio Sanna. Serra prende il posto diIgnazio Salvatore Sanna che si era dimesso tempo fa dalla carica di capitano della Compagnia barracellare. L’aula ha quindi accettato la donazione di 195 metri quadri di terreno di una lottizzazione privata in via Suiles.

«Si avrà così la possibilità di intervenire se fosse necessario sulla linea elettrica e sulle fognature», ha spiegato il vicesindaco Giuseppe Congiu. Acquisiti poi, al prezzo simbolico di un euro dalla Regione, ben 12 ettari nelle campagne di Abbasanta, poco prima di Sant’Agostino.

La sindaca Patrizia Carta e il suo vice hanno evidenziato: «Si tratta di un bene importante, che apre a diverse possibilità per il futuro. Il Comune non aveva possedimenti nell’agro e ora si acquisisce questo patrimonio ad un prezzo simbolico. È un investimento per il futuro».

L’Assemblea civica si è quindi pronunciata sul servizio di mensa scolastica. Sarà appaltato per 5 anni e avrà un costo di 138.305 euro più Iva. Approvato anche il nuovo regolamento generale delle entrate. «E’ un atto dovuto», ha chiarito la sindaca.

© Riproduzione riservata