Il Comune di Arborea fa ricorso contro il ministero dell'Economia, responsabile del procedimento che detta i principi del fondo di solidarietà.

"I comuni costieri - spiega il sindaco Manuela Pintus - devono garantire servizi come la piena accessibilità delle spiagge, il salvamento a mare e la pulizia degli arenili, ma a fronte di queste impegnative sfide non corrisponde da parte del governo quell'attenzione volta a impedire l'ingente prelievo statale di risorse a discapito dei comuni turistici allo scopo di rimpinguare il Fondo di Solidarietà comunale".

Dal 2013 il comune è stato obbligato a versare nel fondo di solidarietà 3 milioni di euro di risorse dei propri cittadini. Il meccanismo del fondo si basa su una quota di alimentazione versata da tutti i comuni secondo una percentuale pari al 22.43% delle entrate stimate Imu per ciascun ente locale rispetto a un anno di riferimento standard.

Il comune di Arborea ha deciso di ricorrere contro il Governo per tutelare le risorse necessarie al normale funzionamento dell'ente e all'erogazione dei servizi alla popolazione.
© Riproduzione riservata