Festa della Repubblica, le celebrazioni a Oristano
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Oristano ha celebrato il 71esimo anniversario della festa della Repubblica.
La cerimonia, svoltasi nel sagrato della cattedrale in piazza Duomo, è stata preceduta dalla deposizione di una corona d'alloro davanti al monumento dei caduti.
Dopo il consueto alzabandiera da parte del picchetto della Guardia costiera il prefetto di Oristano Giuseppe Guetta ha letto il messaggio del capo dello Stato Sergio Mattarella.
Al termine della cerimonia sono state concesse tre onorificenze e cinque medaglie ai militari della Capitaneria di porto distinti in importanti operazioni di soccorso.
Pergamene di elogio sono state, infine, concesse alla classe III A dell'Istituto Comprensivo n. 1 di Oristano, vincitrice del primo premio del concorso per le Borse di studio intitolate alla memoria di Claudio Busonera (Oristanese - Martire della Resistenza) indetto dall'Associazione nazionale partigiani d'Italia.
A Nicola Lasiu, studente della III A dello stesso istituto, vincitore del secondo premio del concorso per le borse di studio intitolate alla memoria di Claudio Busonera indetta dall'Anpi e agli alunni della classe 4° A dell'Istituto Comprensivo n. 3 "Sacro Cuore" per la partecipazione alla cerimonia.
L'intera manifestazione è stata accompagnata dalla musica della banda musicale Santa Cecilia di Oristano, dai cori polifonico della polizia locale di Oristano e della scuola elementare di Via Bellini.
Ieri sera il Museo diocesano ha ospitato, infine, un concerto per pianoforte e viola a cura dell'Ente concerti "Alba Pani Passino".