La simulazione di un possibile incidente di natura idrogeologica: è stata testata oggi dal comando provinciale dei vigili del fuoco di Oristano, diretti dal comandante Luca Manselli.

Un possibile scenario che ha interessato anche l'Oristanese alcuni anni fa quando tracimò il Rio Mannu e alcuni canali nella zona del Terralbese.

Ieri i nove specialisti del servizio acquatico e fluviale dei vigili del fuoco, nell'ambito di un apposito protocollo disposto dal Comando generale, hanno allestito in pochi minuti un'autocolonna mobile, individuando lo scenario dell'intervento nella zona di Sassu, tra Oristano e Arborea.

I pompieri hanno utilizzato il nuovo fuori strada Combi 4x4, un gommone, una potente motopompa capace di evacuare 5mila litri di acqua al minuto, oltre ad altri mezzi di pronto intervento.

La simulazione è stata positiva a conferma dell'alto livello di professionalità raggiunto dagli specialisti dei vigili del fuoco di Oristano.
© Riproduzione riservata