Cuglieri, c’è la convenzione per riqualificare l’illuminazione pubblica
Un piano di 9 anni con la concessionaria e fornitrice di energia e un investimento di 2 milioniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Comune aderisce alla convenzione Consip per rinnovare integralmente la rete di illuminazione pubblica.
Un piano di 9 anni con la concessionaria e fornitrice di energia elettrica per riqualificare integralmente la rete con un investimento di 2 milioni.
Risorse necessarie per la gestione, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di illuminazione pubblica, miglioramento tecnologico e un sistema di monitoraggio dei consumi e controllo dei risparmi energetici.
Sono 2020 i punti luce in tutto il territorio comunale e nelle borgate marine, tra cui 376 che il Comune ha comperato recentemente da Enel X, già Enel Sole, per 21mila euro.
La strategia comunale è quella del project financing ovvero «tramite la concessione alla società del servizio di gestione, manutenzione e riqualificazione degli impianti verrà raggiunta una maggiore efficienza energetica, un abbattimento dei consumi grazie a lampade di ultima generazione», sottolinea il sindaco Andrea Loche.
Sarà una riconversione integrale della infrastruttura di illuminazione, finanziando i costi dell’investimento con le economie derivanti dal risparmio energetico ottenuto nella gestione stessa degli impianti. I punti luce pubblici saranno adeguati sotto il profilo illumino-tecnico e della sicurezza elettrica e meccanica, oltre ad un risparmio economico.
Affidando «ad un’unica azienda del settore la manutenzione e gestione di tutta la rete di illuminazione pubblica, si risolveranno così disservizi, inefficienze, garantendo un miglioramento, risparmio energetico, quindi la tutela della tranquillità dei cittadini e il mantenimento dell’ordine pubblico», aggiunge il primo cittadino.