Primo tra i progetti sardi, il programma "Oristano est" è al sedicesimo posto nella graduatoria ministeriale.

Un risultato che vale l'immediato finanziamento dei 17 milioni di euro chiesti dal Comune.

Il sindaco Tendas ha fatto sapere che si potrà accedere subito allo stanziamento di 500 milioni di euro inserito dal Governo Renzi nella Legge di stabilità 2016 per il Programma straordinario per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie.

Nella graduatoria, pubblicata nei giorni scorsi sulla Gazzetta ufficiale, Oristano est è a pari merito con Napoli e si lascia dietro città come Roma, Cagliari, Bologna, Milano.

Il progetto Oristano est prevede una serie di iniziative di recupero dell'area che sorge a ridosso della stazione ferroviaria, nella zona tra il quartiere Sant'Efisio e via Vandalino Casu.

L'obiettivo è ridare vita a quell'angolo di città, finora abbandonato e poco sviluppato, grazie anche alla collaborazione dei privati. Al finanziamento ministeriale infatti si devono aggiungere anche i 16milioni di euro che verranno messi in campo da imprenditori privati (ma anche da Asl, Area, Consorzio industriale con cui è già stata siglata una convenzione).
© Riproduzione riservata