Caporalato, blitz delle fiamme gialle nell'Oristanese
Le campagne passate al setaccioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Le campagne dell'Oristanese sono state passate al setaccio dalle Fiamme gialle per smascherare eventuali casi di caporalato ed eventuale sfruttamento di lavoratori. L'operazione, coordinata dalla Procura di Oristano, si è estesa a tutta la provincia per concentrarsi maggiormente nel Terralbese e nella zona di San Nicolò d'Arcidano.
I sospetti che qualcosa non andasse per il verso giusto anche nelle campagne dell'Oristanese c'erano da tempo. Servi pastori, ma anche braccianti e operai non impiegati secondo la legge: un mondo sommerso tra interminabili giornate di lavoro e paghe misere su cui adesso la Procura ha concentrato la propria attenzione.
Il blitz delle Fiamme gialle è scattato nelle primissime ore di ieri quando era ancora buio: controlli in tantissime aziende e nella campagne da un capo all'altro dell'Oristanese. Sono state effettuate anche numerose perquisizioni, soprattutto nelle campagne di San Nicolò d'Arcidano e in tutto il Terralbese. L'operazione, coordinata dal comando provinciale della Guardia di finanza di Oristano, è soltanto all'inizio e promette importanti sviluppi. Sono stati impegnati tutti i reparti del comando, i riscontri e gli approfondimenti sono ancora in corso. Si tratta di un settore particolarmente delicato, le presunte irregolarità riscontrate andranno tutte verificate e nelle prossime ore non sono escluse ulteriori novità.
Valeria Pinna