Il Distretto rurale più grande della Sardegna, tra Comuni e territori coinvolti, si presenta ai cittadini, alle istituzioni locali e agli imprenditori. L’appuntamento è fissato per sabato 13 gennaio a Cabras, alle 10.30, negli spazi della Sala Polifunzionale in via Tharros.

Per il Distretto rurale della Sardegna Centro Occidentale sarà la prima uscita pubblica dall’atto di riconoscimento ufficiale giunto le scorse settimane con il via libera da parte della Regione Sardegna. A fare gli onori di casa, nell’aprire i lavori con un saluto ai presenti, saranno il sindaco di Cabras, Andrea Abis, e il presidente del Distretto rurale Paolo Mele. Della descrizione di questi nuovi soggetti di aggregazione territoriale si occuperà invece il direttore generale dell’assessorato regionale dell’Agricoltura, Giuseppina Cireddu, con un intervento sul tema “Distretti rurali: i sistemi produttivi locali". Mentre delle linee programmatiche del neonato Distretto rurale parlerà invece Cristiano Deiana, direttore del Gal Sinis. Il direttore generale del Consorzio Uno di Oristano, Francesco Asquer, tratterà il rapporto tra “Mondo accademico e imprese”.

A definire il quadro nella sintesi politica, tra distretti rurali e istituzioni regionali, ci penserà l’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta, nel suo intervento a chiusura dei lavori. La parola passerà poi al pubblico per eventuali domande.

© Riproduzione riservata