Cabras, i ponti nella laguna a rischio crollo
APERTURA CARTACEO ORISTANO 03 DI DOMANIPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ancora nessuna manutenzione per i ponticelli realizzati anni fa dal Comune di Cabras per far ammirare ai turisti le sponde della laguna.
Quello che sino a pochi anni fa era un percorso naturalistico di tutto rispetto nato per risaltare al meglio la zona tipica del territorio, ora è un insieme di ruderi pericolanti e brutti da vedere.
Chi segnala lo stato di degrado è il gruppo "Per Cabras", da sempre sostenitore del consigliere di minoranza Ivo Zoccheddu. Nella loro pagina Facebook viene descritta, con tanto di foto, la situazione: "Sono opere pubbliche che Cabras perderà nell'indifferenza generale".
Due anni fa un ponticello in legno, quello realizzato all'uscita del paese, finì direttamente in acqua.
E ora rischia di fare la stessa fine anche quello sopra il rio Tanui dove è evidente che il legno è marcio.
Era stato possibile riqualificare il lungo stagno grazie al progetto Riberas, finanziato dall'Unione Europea nel 2006 per un totale di circa 500mila euro.
Sara Pinna