L'unione fa la forza.

L'Unione dei Comuni Costa del Sinis Terra dei Giganti formata dalle amministrazioni di Cabras, Baratili San Pietro, Riola Sardo, San Vero Milis e Narbolia, ha riconosciuto lo stato di calamità naturale per i danni subiti all'agricoltura, relativi agli eventi atmosferici del mese di maggio. Una buona notizia quindi per gli operatori di questi territori che hanno perso tante colture.

L'amministrazione di Cabras guidata dal sindaco Andrea Abis pochi giorni fa ha avviato, presso gli Enti competenti, le procedure di riconoscimento dei danni subiti dalle vigne e dagli oliveti a seguito dei forti venti salmastri registrati nei giorni scorsi.

"Gli operatori del settore che sono stati interessati da questo evento atmosferico - fa sapere l'assessore all'Agricoltura Alessandra Pinna -, devono segnalare i danni subiti entro e non oltre il 21 maggio all'ufficio protocollo del Comune di Cabras. Il modulo predisposto per la segnalazione dei suddetti danni è disponibile presso la bacheca presente al piano terra".
© Riproduzione riservata