Cabras, conto alla rovescia per il Festival della Bottarga
Al via le candidature per sponsor e ristoratori interessati a parteciparePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È già tempo di menù, con la speranza di essere scelti per poi far assaggiare ai turisti le specialità pensate per l'occasione. A Cabras iniziano i preparativi per il "Festival della Bottarga" in programma il 19, il 20 e il 21 settembre. Il Comune due giorni fa ha aperto le candidature per sponsor e ristoratori interessati a partecipare all'edizione 2025. Per quanto riguarda gli sponsor sono ammesse imprese, associazioni, enti pubblici e privati. Gli interessati devono presentare la loro domanda via pec all'indirizzo protocollo@pec.comune.cabras.or.it entro il 25 agosto. Per quanto riguarda invece i ristoratori è necessario avere il titolo abilitativo per la somministrazione di alimenti e piatti a base di bottarga. La domanda va presentata sempre via pec o consegna a mano all'Ufficio Protocollo in piazza Eleonora, entro sempre il 25 agosto. Nella domanda va allegato il menù proposto che i turisti poi potranno assaporare in un gigantesco ristorante a cielo aperto.
"Abbiamo scelto il 19, il 20 e il 21 settembre per evitare di accavallare gli eventi - spiega il sindaco Andrea Abis - Cabras sarà in festa già tra fine agosto e fino al sette settembre per la Corsa degli Scalzi, poi ci sono i festeggiamenti al Rimedio. Insomma, fine settembre mese è il periodo migliore e sarà un modo anche questa volta per allungare la stagione. I turisti oramai arrivano anche ad ottobre". Durante il Festival sono previste degustazioni di cibo e di cocktail d'autore, show cooking, incontri con gli esperti, spettacoli, contest culinari e la tradizionale mostra mercato. A breve il Comune svelerà chi sono gli ospiti per questa nuova edizione. Lo scorso anno aveva cucinato davanti a tantissimi turisti Carlo Cracco.