Cabras: al via la distribuzione delle mascherine cucite dalle sarte
Altra novità, da oggi al supermercato si compila la "Cartella della spesa" per registrare gli ingressi: non più di due volte a settimanaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tutti in campo per distribuire le mascherine realizzate dalle sarte del paese. Del resto, come tutti ormai sanno, per contenere i contagi da Covid-19 a Cabras da pochi giorni è in vigore un'ordinanza specifica che obbliga i cittadini a varcare la soglia di casa con la mascherina sistemata sul viso.
Per chi non rispetta la regola arriva la sanzione. Ma poiché in commercio i dispositivi di protezione sanitari sono introvabili pochi giorni fa il Comune ha chiesto aiuto ai cittadini in grado di cucire.
"Verranno distribuite 1200 mascherine - precisa il sindaco di Cabras Andrea Abis -. I dispositivi creati dalle sarte che hanno svolto un lavoro straordinario verranno consegnati prima di tutto ai nuclei familiari aventi un settantenne in casa. Ai soggetti più deboli insomma. Poi a tutti gli altri".
Ma non solo. Da oggi negli ingressi dei supermercati sono presenti diversi volontari che aiutano i cittadini a utilizzare la famosa "Cartella della spesa" che viene compilata ogni qual volta che il cittadino si reca al supermercato. L'ordinanza comunale non consente di andare nei grandi supermercati più di due volte a settimana.