Bosa, via libera alla perizia del progetto “I Percorsi della Vallata della Malvasia”
Un tassello fondamentale per la valorizzazione del territorio e il rilancio del turismo sostenibile(foto Corrias)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Giunta comunale di Bosa ha approvato in linea tecnica la perizia suppletiva e di variante relativa a “I Percorsi della Vallata della Malvasia”, parte integrante del Progetto di Sviluppo Territoriale “La Sapienza del Villaggio: Crescita e sviluppo nel Montiferru, Alto Campidano e Planargia”.
L'intervento, finanziato con 1.900.000 euro, coinvolge i comuni di Bosa, Flussio, Magomadas, Modolo (capofila), Suni e Tinnura, ed è finalizzato al recupero funzionale di antichi camminamenti per la creazione di una rete turistica nella vallata.
Il progetto nasce dalla strategia regionale della Programmazione Territoriale, avviata nel 2015, e ha visto un lungo percorso di co-progettazione tra le Unioni dei Comuni del Montiferru, Alto Campidano e Planargia. Dopo l'aggiudicazione dei lavori alla Sarda Lavori srl e la consegna ufficiale avvenuta nel luglio 2023, la nuova perizia aggiorna l'importo complessivo a poco meno di un milione di euro.
L'intervento rappresenta un tassello fondamentale per la valorizzazione del territorio e il rilancio del turismo sostenibile, con l'obiettivo di restituire alla comunità un patrimonio paesaggistico e culturale fruibile e integrato.