Bosa, capitale delle slot: giocati 976 euro a testa nel 2016
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Bosa ci butta una buona fetta di portafoglio. Nelle slot, dice il gruppo Gedi che ha acceso il termometro dell'azzardo, il capoluogo della Planargia non ha rivali.
IL "CASO BOSA" - Nel 2016 le 105 macchinette (3,2 ogni 1000 abitanti) più Gratta e vinci hanno "succhiato" quasi 8 milioni, pari a 976,8 euro a cranio con un aumento rispetto al 2015 di quasi il 12 per cento.
GLI ALTRI CENTRI - Dopo Bosa, Oristano a ruota con 893,76 euro di puntate a testa nelle 448 ricevitorie a fronte dei 906 euro dell'anno precedente su un numero pressoché uguale di locali autorizzati. Totale scommesse: 28,3 milioni di euro. Dopo Bosa e Oristano segue a stretto giro Cabras con 892,5 euro a testa per un totale di 8,18 milioni, Arborea con 819,4 euro a testa, Marrubiu 658,3 euro.
In coda Santa Giusta la "virtuosa" dove le 71 macchinette nel 2016 hanno macinato meno di un milione e mezzo di euro pari a 292 a testa.
La ludopatia aggredisce il 54 per cento dei disoccupati, il 17 dei pensionati, il 25 delle casalinghe.
Per la statistica in provincia solo dieci paesi non hanno una macchinetta: Albagiara, Allai, Baradili, Bidonì, Boroneddu, Pau, Sennariolo, Soddì, Sorradile, Villanova Truschedu.