C’è un segmento dell’accoglienza turistica in Planargia che sta crescendo con risultati sempre più concreti. È quello della mobilità ciclistica, capace di attrarre tanti appassionati e  portando visitatori ben oltre l’estate.  Un turismo “lento” che trova nel territorio uno dei suoi scenari più affascinanti. Per affiancare questa realtà,  è nata in città   la Bosa Bike Experience, frutto dell’intuizione di Valeria Salaris e Matteo Spadone.

Lei, originaria di Bortigali, dopo anni trascorsi a Livigno, cuore pulsante del cicloturismo montano, ha deciso di riportare a casa il bagaglio di competenze maturato tra noleggi, escursioni e clienti internazionali. Lui, comasco, si è innamorato dell'isola  al punto da sceglierla come luogo in cui costruire un futuro. “La nostra storia – raccontano – è un mix di passione, sport e amore profondo per questa terra. A Livigno  abbiamo affinato la nostra esperienza per oltre sette anni. Poi la decisione di  trasformare tutto in una professione da portare in Sardegna”.

Per riuscirci, la coppia ha investito in formazione continua: corsi per guide Mtb, certificazioni in meccanica, specializzazioni sulle e-bike, partecipazioni a fiere come l’Italian Bike Festival e la Fiera di Bologna. Non solo,  hanno studiato a fondo le potenzialità del cicloturismo in Sardegna attraverso seminari dedicati. "La scelta di Bosa - spiegano-  non è casuale. E' un  borgo tra i più belli d’Italia, lontano dal turismo di massa, con un mix unico di paesaggi naturali, storia e tradizioni enogastronomiche. Un tesoro ancora poco esplorato, che il cicloturismo può contribuire a valorizzare".

Con Bosa Bike Experience, l’offerta è completa: bici da corsa in carbonio per i più sportivi, Mtb muscolari versatili, e-bike di ultima generazione, accessori come seggiolini e carrellini per bimbi e perfino per cani, senza dimenticare le bici per i più piccoli. Un servizio pensato per tutti, dalle famiglie agli appassionati più esigenti. A questo si aggiungono optional come il noleggio di Garmin e GoPro, app dedicate con tracce Gps personalizzate e, presto, l’arrivo delle gravel bike con bikepacking, per intercettare le nuove tendenze di mercato.

"Non ci limitiano al semplice noleggio - evidenziano Valeria e Matteo-  perchè  ogni uscita può trasformarsi in un’esperienza guidata che intreccia sport, cultura e sapori locali. Dai panorami mozzafiato alle degustazioni enogastronomiche, ogni pedalata diventa un viaggio unico".

© Riproduzione riservata