Bosa, anche nel 2025 il mercato contadino a km zero “Meraviglie della Valle del Temo… e Dintorni”
La Giunta, guidata dal sindaco Alfonso Marras, ha dato il via libera per la prosecuzione per tutto il prossimo annoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
I produttori del distretto agricolo e del cibo “Terre di Planargia” potranno continuare anche nel 2025 a promuovere e commercializzare i loro prodotti, attraverso il mercato contadino a km zero “Meraviglie della Valle del Temo… e Dintorni”.
La Giunta, guidata dal sindaco Alfonso Marras, ha dato il via libera per la prosecuzione dell'iniziativa per tutto il prossimo anno. Il mercato si terrà ogni sabato mattina in piazza IV novembre, ma possono essere previste anche giornate aggiuntive in prossimità o in concomitanza con eventi, feste e manifestazioni sia a livello comunale sia nazionale.
Sicura, per esempio, la partecipazione all’evento molto atteso ”Primavera in Planargia”, che si terrà in città agli inizi di maggio. «Il mercato», si sottolinea nella delibera di Giunta, «ha una funzione molto importante, finalizzato come è alla promozione e valorizzazione dei prodotti tipici locali, ma anche come sostegno alle aziende agricole presenti nel territorio. Ai consumatori vengono offerti prodotti di qualità, con attenzione particolare anche al prezzo, sia per il momento critico che vive il comparto agricolo, ma pure considerate le difficoltà del consumatore nell'attuale situazione economica».
L‘iniziativa è nata nel 2017 con la collaborazione dell’Agenzia Laore Sardegna, nell’intento di valorizzare le biodiversità e la salubrità delle produzioni tipiche locali.