Arborea, l'ex officina Colusso diventerà un centro musicale
Sarà possibile grazie ai 650mila euro finanziati dalla RegionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dal rumore degli attrezzi al suono della musica. L'ex officina Colusso, nel cuore del centro storico di Arborea, diventerà un centro territoriale per l'apprendimento musicale.
L'edificio è stato ceduto dalla Regione al Comune pochi giorni fa. Tutto questo sarà possibile grazie ai 650mila euro finanziati dalla Regione nell'ambito del progetto di promozione territoriale "Dal mare verso l'interno: gli itinerari del Terralbese del Linas".
Grazie a queste risorse l'amministrazione riuscirà a ristrutturare l'ex officina meccanica che si estende per circa 2000 mq. Il progetto prevede l'attivazione di un Centro polifunzionale attrezzato per la pratica, l'insegnamento e l'ascolto musicale convenzionato con gli istituti scolastici territoriali e con le scuole civiche di musica dei paesi delle due Unioni del Linas e del Terralbese, destinato in maniera prevalente ai ragazzi residenti nell'area vasta dei nove comuni delle due Unioni.
"Vogliamo sfruttare tutta la volumetria esistente all'interno di un piazzale che fu a uso officina meccanica fino agli inizi degli anni 90 - spiega il sindaco Manuela Pintus -. La presenza di locali annessi alla ex officina, in abbinamento a ulteriori edifici a schiera situati sul retro dell'edificio, con i quali risultano fisicamente accorpati, consentirebbe una connessione funzionale dell'intero corpo edificato".
L'assessore ai Lavori Pubblici, Davide Rullo, specifica che il progetto prevede "l'allestimento di una sala insonorizzata per prove e registrazione, dotata di strumentazione musicale e service professionale". Ma non solo. Sarà infatti realizzata una sala riunioni per corsi di formazione nel settore audio e video a supporto delle diverse professioni in ambito musicale.
"Gli spazi - dichiara infine Manuela Pintus - saranno anche a disposizione degli studenti della scuola secondaria per lezioni pratiche legate all'educazione musicale e alla storia dell'arte. Si può prevedere anche una specifica convenzione con i diversi Istituti comprensivi scolastici del territorio interessato".