Una valanga di euro per mettere in sicurezza i ponti di Arborea, quelli che non godono di ottima salute. La Regione ha deciso di finanziare importanti risorse per risanare diversi attraversamenti utilizzati giornalmente sia dagli agricoltori ma anche dai semplici cittadini che abitano nelle campagne di Arborea.

Nelle casse del Comune sono in arrivo ben 650 mila euro. Per il ponte in località Sassu, zona periferica, sono a disposizione 200mila euro. Altri 150 mila euro verranno utilizzati invece per risanare il ponte della strada 14 Est. Stessa somma per quello realizzato nella strada 18 Est che porta al Centro Tre. Altri 150 mila euro invece sono per il ponte della strada 22 est.

Nel mese di agosto, come Unione dei Comuni del Terralbese, il Comune di Arborea ha risposto a una richiesta dell'assessorato regionale ai Lavori Pubblici relativa alla ricognizione del fabbisogno finanziario per interventi di carattere strutturale su opere di attraversamento pedonale e di completamento di infrastrutture viarie.

"La nostra ricognizione - va avanti il primo cittadino - è consistita nel segnalare un fabbisogno che per il comune di Arborea ammonta a 1 milione e 190 mila euro. Con una delibera del 22 gennaio la Regione ha deciso di assegnarci 650 mila euro grazie alle quali riusciremo a risanare appunto i 4 ponti oggi più pericolosi. Il finanziamento ottenuto risulta molto importante considerate anche le difficoltà finanziarie del nostro ente - conclude il sindaco -, la complessità del territorio, l'estensione della rete viaria e le sue precarie condizioni e il susseguirsi di eventi climatici avversi che hanno ulteriormente peggiorato le condizioni di strade e ponti".
© Riproduzione riservata