Al via il Progetto “Bric – Bosa: una Rete tra Identità e Cultura”
Definito il calendario delle attivitàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Entra nel vivo il Progetto “Bric – Bosa: una Rete tra Identità e Cultura”, promosso dal Comune e finanziato dal ministero dell’Interno. Definito il calendario delle attività formative e culturali, che mirano a rafforzare il legame tra comunità e patrimonio locale.
Gli assessori Marco Mannu (Turismo e Cultura) e Maura Marongiu (Pubblica Istruzione), in collaborazione con Insight Risorse Umane, hanno previsto Il 30 maggio l’incontro con gli studenti di primarie e secondarie sul valore culturale del filet bosano, con esperti e artigiani. Il 5 giugno spazio agli operatori economici con un webinar sul turismo culturale come volano di sviluppo locale, mentre l’11 giugno è previsto un secondo appuntamento dedicato alla promozione del territorio attraverso strumenti digitali innovativi.
Il 18 giugno si parlerà di turismo culturale accessibile, con webinar e laboratorio di progettazione partecipata rivolti alle associazioni delle persone con disabilità. S fine giugno l’evento conclusivo aperto a cittadini e turisti, con la presentazione dei risultati del progetto e un focus sull’itinerario culturale del Filet.
«Un lavoro di squadra – sottolinea il sindaco Alfonso Marras – per valorizzare l’identità bosana coinvolgendo scuole, operatori, cittadini e visitatori».