Al Bifoto di Mogoro i "Giardini ritrovati" di Sassari negli scatti di Davide Virdis
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In perfetta linea col tema del verde scelto dalla 6^ edizione del Festival della Fotografia in Sardegna di Mogoro, ecco gli orti, frutteti e giardini ornamentali della Sassari dell'Ottocento, inglobati dallo sviluppo della città e talvolta nascosti.
Li ha riscoperti Davide Virdis con una ricerca-progetto fotografico condotta nel 2007 insieme all'architetto Nicola Malisardi e l'agronomo/paesaggista Maria Grazia Marras.
L'argomento era lo "stato di salute" del dimenticato sistema storico/paesaggistico del territorio sassarese legato alla presenza di "giardini mediterranei".
Il lavoro in banco ottico col supporto analogico, ha consentito di realizzare foto di grande formato, a colori, che riportano alla luce quel sistema di orti, frutteti, alberi di agrumi e giardini delle ville padronali, che caratterizzava l'agro di Sassari due secoli fa.
La selezione di scatti proposta al BiFoto di Mogoro (aperta sino al 2 luglio) rende l'idea di un lavoro che ancor prima degli strumenti fotografici è stato reso possibile dall'utilizzo di falcetto e forbici per fare riemergere un patrimonio che va assolutamente recuperato e messo a disposizione del pubblico, perché è parte delle memoria storica di Sassari.