24 marzo 2017 alle 17:41aggiornato il 24 marzo 2017 alle 17:43
Ad Arcidano mancano i fondi per il randagismo: appello alla Regione
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Quasi 100mila euro in tre anni per combattere il fenomeno del randagismo. Risorse importanti che il comune di Arcidano non è ora più in grado di garantire.
Il sindaco ha chiesto l'intervento urgente della Regione, che sino a pochi anni fa contribuiva anche se in parte a coprire i costi del servizio. "Ad oggi la Regione non sostiene i Comuni con nessun contributo e ogni anno il numero dei cani abbandonati cresce in maniera esponenziale - ha spiegato il primo cittadino, Emanuele Cera - nonostante abbiamo dotato il servizio di Polizia locale del lettore di microchip, provvedendo, in collaborazione con la Assl, a far rispettare l'obbligo di iscrizione all'anagrafe canina; negli ultimi anni sono stati dotati di microchip circa 500 cani. I contini tagli alle risorse finanziarie rischiano di precludere il proseguimento di questo servizio, se la Regione non interverrà in maniera importante e concreta".© Riproduzione riservata