Ad Abbasanta si celebra la patrona Santa Caterina
I festeggiamenti civili organizzati dal Comitato si aprono con la rassegna dell’organettoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ad Abbasanta sono iniziati i festeggiamenti in onore della patrona Santa Caterina. Quelli religiosi si sono aperti il 16 novembre e, tutte le sere alle 18, vengono celebrate messa e novena. Martedì 25, giorno della patrona, alle 10,30 si terrà la processione seguita dalla messa presieduta da Monsignor Roberto Carboni, arcivescovo di Oristano. I festeggiamenti civili organizzati dal Comitato si aprono oggi con la rassegna dell’organetto.
Domani, alle 15,30, sarà proposto uno spettacolo dedicato ai bambini. Alle 20 si prosegue con lo spettacolo di intrattenimento Mr Quiz. Lunedì 24 novembre, alle 19, sarà possibile assistere alla commedia dialettale “Su Bighinadu de tziu Pissente” della compagnia teatrale di Scano Montiferro. A seguire serata con Gianpisax. Martedì alle 13 sarà proposto il tradizionale appuntamento con il pranzo degli ambulanti.
Nel pomeriggio il comitato proporrà la tombolata. Alle 19,30 si chiude con il gruppo musicale A Ballare co Emanuele Bazzoni, Roberto Fadda e Massimo Pitzalis. Nei giorni della festa sarà possibile visitare presso la Casa aragonese il Museo etnografico e a Casa Campra la mostra di pittura di Umberto Bottarel.
