A Santu Lussurgiu nasce il Consiglio comunale dei giovani
Si è insediato ieri con l'intento di imparare e diffondere i valori della res pubblica e promuovere il senso civicoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Consiglio Comunale dei ragazzi si è insediato ieri con l'intento di imparare e diffondere i valori della res pubblica e promuovere il senso civico. Con il coordinamento del responsabile regionale Mario di Rubbo e della professoressa Cinzia LaTorre, il neo esecutivo dei giovani ha il patrocinio dell’amministrazione comunale e dell’istituto comprensivo di Santu Lussurgiu, dirigente Patrizia Atzori.
L’esecutivo è composto dal sindaco Giada Pintus, vicesindaco Davide Cadau, quindi gli assessori alla scuola: Elisa Pili e Manuela Migheli; delega all'inclusione e assistenza agli anziani Sara Malica e Valentino Soma; assessorato al territorio e sua tutela Mattia Bonacina e Leonardo Deriu; delega al tempo libero e lo sport Emma Manca, Gabriele Campus e Valentino Bonacina.
Il Consiglio giovanile potrà formulare proposte nell’interesse dei giovani lussurgesi e per tutta la comunità, si potrà confrontare con il consiglio degli adulti e imparare il complesso funzionamento della macchina amministrativa comunale.
«Rappresenta una realtà consolidata in diversi comuni, dove ha riscosso successo, permettendo ai giovani di esprimersi su temi ambientali, sociali e culturali. Con questo nuovo percorso Santu Lussurgiu entra a far parte di un circuito virtuoso che punta a formare cittadini consapevoli e attivi, sin dalla giovane età», sottolinea Di Rubbo.
Per il sindaco Loi: «Si tratta di un importante progetto di educazione civica, occasione per costruire conoscenza, coscienza delle istituzioni, un investimento sul futuro della comunità».