Bagno di folla a Samugheo per la ventottesima edizione di A Maimone, la kermesse dedicata alle antiche maschere organizzata dell’Associazione Culturale Mamutzones de Samugheo con il patrocinio di Comune, Unione del Barigadu e Regione.

In migliaia sin dalla mattina hanno raggiunto la cittadina del Mandrolisai e le aspettative non hanno deluso. I protagonisti hanno infatti regalato un grande spettacolo con l’esibizione delle figure della tradizione sarda e dei friulani del Pust di Rodda, provenienti da Pulfero.

Un momento della sfilata (Foto: Alessia Orbana)
Un momento della sfilata (Foto: Alessia Orbana)
Un momento della sfilata

Soddisfatti gli organizzatori: «Un’altra edizione di successo e da domani pensiamo al trentennale». Ad aprire la sfilata sono stati i Mamutzoneddos, nel segno del futuro. Saranno loro i protagonisti di domani, mentre al gruppo dei Mamutzones è spettato l’onore di chiudere la manifestazione tra i colori del tramonto.

Un’esibizione suggestiva, carica di significato ed emozioni. In mezzo le figure del carnevale antico barbaricino, Boes e Merdules da Ottana, Sos Thurpos da Orotelli, Su Bundu da Orani, Sas Mascheras Limpias da Fonni, Sos Tumbarinos da Gavoi, Su Turcu di Ollolai, Sos Intintos, Sos Maimones e Sos Murronarzos da Olzai, Is Sonaggiaos e s’Urtzu da Ortueri, oltre alle altre maschere della tradizione samughese, Su Tragacorgios e Su Carru ‘e Minchileo. Per tutti tantissimi applausi.

© Riproduzione riservata