Sarà l’auditorium comunale di Ghilarza il prossimo 12 settembre, alle 10,  ad ospitare un convegno importante diretto a fare il punto sulla dermatite nodulare contagiosa  dei bovini.

Si parlerà di proposte, strategie e azioni per fronteggiare l’emergenza nel territorio.

«L'incontro – spiga Serafino Oppo, presidente dell’Unione del Guilcier promotrice dell’evento  -  ha lo scopo di mettere a confronto allevatori, azienda sanitaria locale, associazioni di categoria, politici, veterinari, esperti di malattie infettive e avvocati, per fornire informazioni utili sulle misure di contrasto alla diffusione del virus, sulle strategie di prevenzione, sulle azioni da intraprendere negli allevamenti isolani al fine di evitare errori nella complicata gestione dell’emergenza».

L’invito è stato esteso agli assessorati all’Agricoltura e alla Difesa dell’ambiente, all’assessorato alla Sanità, al responsabile del servizio veterinario della Asl di Oristano, al direttore della Asl, all’Amministratore straordinario della Provincia, a Coldiretti, alla Confederazione italiana Agricoltura, Confagricoltura, Copagri e agli ordini dei veterinari e degli agronomi della Provincia di Oristano, ai sindaci del territorio.  

Era stata sempre Ghilarza nelle scorse settimane ad ospitare l’incontro di un gruppo di allevatori del Centro e Nord Sardegna che per l’occasione avevano stilato un documento poi inviato in Regione in cui manifestavano preoccupazioni e avanzavano una serie di richieste.

© Riproduzione riservata