Il Consiglio di Stato blocca l’uccisione dei capi non infettati di mandrie nelle quali è comparsa la malattia: «Prevale il valore della vita degli animali»
Respinta la richiesta di sospensiva presentata da un’azienda del Nuorese. Il decreto: «Agire quanto prima per evitare il rischio di diffusione del morbo». E si parla di capi asintomatici
I giudici amministrativi hanno sospeso i provvedimenti delle Asl di Nuoro e Sassari che imponevano l’abbattimento di tutte le vacche di due allevamenti con positività: attesa per la decisione
Nell’azienda Zoroddu, tra Orotelli e Nuoro, solo 10 giorni fa non c’era nemmeno un contagio. Ora gli animali sono malati: «Non abbattete i sani. Ci vogliono ripagare a peso, ma delle vacche rimangono solo pelle e ossa»
In Consiglio regionale riunione sull’epidemia. Bartolazzi: «Dopo la somministrazione gli animali daranno meno latte per quattro mesi». Coldiretti: «Servono certezze sui tempi»
Lsd (Lumpy Skin Disease) già tra centinaia di capi, la malattia è nell’Isola da mesi e continuano le conferme di focolai. Bartolazzi: «Serve subito una campagna vaccinale»
Audizioni degli assessori alla Sanità e all’Agricoltura: «La malattia non era mai arrivata nei Paesi Ue, ultimi focolai anni fa in Turchia. La situazione può diventare critica»