Spopolamento, sanità, parcheggi: l’opposizione detta l’agenda alla Giunta Burchi
Dura nota del gruppo di minoranza in Consiglio comunalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sarà un autunno caldo. Per Lanusei che cerca argini allo spopolamento (è sotto la soglia dei cinquemila abitanti) e ha l’obbligo di recuperare un ruolo guida perduto. Le scadenze incombono e l’opposizione ha un’agenda politica da suggerire per i prossimi mesi. Situazione dei parcheggi in area ospedale, compagnia barracellare, sicurezza del territorio, sanità, spopolamento e gestione rifiuti sono i temi cruciali secondo i consiglieri di minoranza. «Accogliamo favorevolmente il finanziamento di 1 milione di euro per l’area relativa alla stazione Arst in circonvallazione a valle», scrivono in una nota diffusa nelle ultime ore i consiglieri Marco Melis, Bettina Pisanu, Nadir Congiu, Denis Pittalis e Michela Tegas, «ma in attesa che il progetto venga redatto fino alla conclusione dei lavori, da tempo si chiede una soluzione immediata per la risoluzione del problema dei parcheggi nell’area dell’ospedale, valutando l’istituzione di sensi unici di marcia per recuperare diversi stalli di sosta che tamponerebbero il problema nel breve periodo. A seguito di accesso agli atti risultano due proposte elaborate dagli uffici per il quale ancora non si capisce il motivo di una presa di posizione e della relativa attuazione».
Visto che cani e gatti sono stati avvelenati al bosco Seleni, l’opposizione «manifesta preoccupazione per la mancanza di controllo e presidio del territorio. A tal proposito, ricordiamo che, anche con il voto favorevole del nostro gruppo, è stato approvato il regolamento per l’istituzione della compagnia barracellare. Tuttavia, non risulta alcuna comunicazione ufficiale circa lo stato dell’iter e la concreta attivazione del servizio».
Stando all’attualità, è di questi giorni il recapito delle bollette Tarip ai cittadini. «Segnaliamo l’urgenza – osserva la minoranza consiliare a questo proposito – di avviare già dall’autunno un confronto strutturato sul tema dello smaltimento dei rifiuti e della tariffazione, per evitare che il caro bollette travolga famiglie e attività locali».
Messi a nudo i problemi che, a suo avviso, sono da affrontare senza indugi, il gruppo di opposizione chiama la Giunta Burchi a un confronto a tutto campo.un aggiornamento puntuale sugli atti già compiuti. «Riteniamo fondamentale convocare, quanto prima, un’assemblea pubblica con la popolazione, per affrontare in maniera trasparente e condivisa il tema della sicurezza locale, le criticità legate alla sanità e al funzionamento del servizio di elisoccorso, le esigenze concrete del territorio. Chiediamo inoltre di istituire un calendario di incontri periodici tra amministrazione, consiglieri comunali e cittadini per favorire un dialogo costante e la costruzione partecipata delle soluzioni». Altro tema centrale è quello dell’emorragia demografica in atto, «con un numero crescente di cittadini che – rileva il gruppo di minoranza – trasferiscono la propria residenza in altre località. Si tratta di un segnale allarmante, che richiede una risposta urgente, unitaria e strutturata da parte dell’Amministrazione comunale. Chiediamo l’attivazione di un tavolo permanente di confronto sullo spopolamento».