Seui, martedì 31 via alla ventisettesima edizione di Su Prugadoriu
Due giorni all’insegna di cultura, tradizione e enogastronomiaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Cultura, storia, tradizione e enogastronomia. Martedì 31 e mercoledì primo novembre torna a Seui “Su Prugadoriu”, con la ventisettesima edizione della rievocazione del culto ancestrale delle anime: secondo la tradizione popolare, infatti, nella notte tra i due mesi, le anime del purgatorio violerebbero, dal tramonto all'alba, il confine tra il mondo delle ombre e quello dei vivi.
In realtà la manifestazione inizierà già dal pomeriggio del 30, con il convegno “Paolo Pillonca tra poesia e giornalismo” che vedrà relatori Tonino Oppes e Anna Cristina Serra. A seguire la gara poetica, in memoria proprio di Pillonca, con gli improvvisatori Bruno Agus, Tore Senes e Salvatore Scanu.
Il giorno dopo si entra nel vivo già dalla mattina, con l’apertura alle 9.30 dei Mangasinus, i locali adibiti alle degustazioni. Mezz’ora dopo via anche ai laboratori, con la possibilità di assistere e cimentarsi nella realizzazione di culurgiones, civargeddus, civargiu, formaggi e torrone, oltre a quelli dedicati alla lavorazione del legno, del ferro, dei coltelli.
Nel frattempo il paese si trasformerà in un palcoscenico per spettacoli, musica, sfilate, giocoleria e teatro di strada.
(Unioneonline/L.Ne.)