Loceri, un disegno per ribadire il “no” agli incendi: all’opera il piccolo Jary Pilia
Due anni dopo il Montiferru, una nuova iniziativaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Già due anni fa, in occasione del terribile rogo che devastò il Montiferru, lanciò un messaggio forte e deciso contro gli incendiari, dando sfogo alla sua vena artistica. Il tutto fra migliaia di visualizzazioni sui social e la sorpresa dei tanti per la sua giovanissima età.
Anche quest’anno, il piccolo Jary Pilia, 9 anni, da Loceri, non è rimasto a guardare. E così, munito di carta e colori ha dato forma ad un nuovo disegno, in cui descrive l’emergenza incendi che sta interessando la Sardegna.
Nell'opera, che vede un’Isola avvolta dalle fiamme, ma comunque pronta a bloccare la mano dei piromani, si legge “Ora gridiamo basta!”. Poche ma significative parole, per un disegno espressivo in ogni suo punto.
A supportare il bimbo nell'iniziativa, la mamma Marika Vacca, che racconta: «Jary è un bambino molto sensibile e non posso che essere felice e orgogliosa del suo gesto. Anche stavolta ha voluto esprimere lo stato d’animo di tanti sardi, esausti dinanzi a ciò che sta subendo la nostra terra».
Conclude: «Attraverso ciò vogliamo sperare che questa piaga possa ben presto fermarsi. I danni sono incalcolabili e sotto gli occhi di tutti».
Dall'Ogliastra, l'elevato senso civico di chi, nonostante la giovanissima età, mostra già una forte sensibilità in materia ambientale.