Lanusei, il Nuracheo Park verso l’apertura al pubblico
Il percorso culturale nel cuore del Bosco di SelenePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Nuracheo Park alle battute finali. Bisognerà aspettare il solstizio d’estate per l’apertura al pubblico, ma i bambini delle scuole di Lanusei avranno la possibilità di una visita esclusiva in anteprima.
Il parco a tema è un percorso culturale realizzato nel cuore del Bosco di Selene, dove quindici step con quindici temi diversi raccontano la storia della Sardegna che si apre all’esterno. Mancano gli ultimi dettagli e La Nuova Luna, la cooperativa che si è aggiudicata la realizzazione del parco a tema, potrà aprire le porte ai visitatori che possono ripercorrere la storia in autonomia - con l’ausilio dei pannelli informativi - o usufruendo delle visite guidate.
Rossana Fois, presidente della cooperativa, commenta: «Mancano gli ultimi dettagli prima dell’apertura, l’8 giugno con gli studenti, che sono i primi destinatari del Nuracheo Park, e il 21 al pubblico. Stiamo invitando chi ha contribuito alla realizzazione di tutto il parco, stiamo prendendo accordi con gli operatori turistici e prendendo contatto con artigiani e i produttori dell’agroalimentare, perché è un sito di promozione della cultura di un territorio a 360 gradi».