Emergenza roghi fuori stagione: in Ogliastra 5 ettari e mezzo in fumo
Il primo allarme è scattato ieri nottePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Emergenza roghi: in fumo oltre cinque ettari e mezzo tra vegetazione e canneti.
Anche oggi la piaga ha costretto agli straordinari Forestale e vigili del fuoco. Il primo allarme è scattato nella notte di ieri quando un incendio è divampato nel territorio di Bari Sardo, tra le campagne di Santa Lucia e Is Castangias, a monte dell’Orientale.
Qui, vicino al Rio Mannu, il fuoco ha divorato 2,5 ettari tra canneti e vegetazione minacciando anche alcune abitazioni.
Mentre stamattina le squadre dell’antincendio erano ancora impegnate a Bari Sardo è scattata la seconda emergenza per un rogo scoppiato a valle di Talana, tra la zona di Sant’Efisio, la provinciale 56 e Su Padentinu.
Il bilancio finale è di 3 ettari in cenere. Nel primo pomeriggio le squadre dell’antincendio, orfane del personale adeguato di Forestas il cui servizio è cessato il 31 ottobre scorso, sono intervenute sull’argine del Rio Foddeddu, a Tortolì, per il terzo e ultimo allarme di giornata. Bruciati duemila metri di canneto.