Baunei, a Santa Maria Navarrese tutto pronto per la quarantesima edizione della “Sagra della carne di capra”
Domani la grande festa, con la carne accompagnata dal pistoccu e il vino rossoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È considerata la madre di tutte le sagre etno-gastronomiche d’Ogliastra, la storica “Sagra della carne di capra di Baunei”, che sabato 19 agosto a Santa Maria Navarrese taglierà il prestigioso traguardo della quarantesima edizione.
La manifestazione dedicata all’animale simbolo del centro montano, nata all’inizio degli anni Ottanta nell’ambito delle tante iniziative turistiche che all’epoca facevano della frazione costiera il fulcro delle serate estive ogliastrine, si terrà anche quest’anno nello spettacolare scenario che regala la Piazza Principessa di Navarra, a due passi dalla spiaggia Centrale. Nello spiazzo antistante l’anfiteatro circondato da maestosi olivastri secolari, sin dal primo pomeriggio gli esperti arrostitori coordinati dalla “Associazione Sagra della capra”, sistemeranno gli spiedi intorno al fuoco e la distribuzione della carne partirà alle ore 19:00.
Le porzioni di carne verranno accompagnate dall’immancabile “pistoccu” (il “pane carasau” in versione baunese), e da un bicchiere di vino rosso. La musica della “Scuola di ballo Tonino e Rita” farà da colonna sonora alla manifestazione.