Arzana, migliaia di visitatori per il Porcino d'oro: il clou la gara culinaria
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ad Arzana la pioggia non ha rovinato la seconda giornata della ventunesima edizione della rassegna del Porcino d'oro.
Le cantine hanno spalancato le porte e riproposto usi, costumi e sapori di una volta.
Grande successo per l'esibizione delle tre maschere carnevalesche tradizionali dell'isola (Thurpos di Orotelli, Mamuthones e Isohadores di Mamoiada e Boes e Merdules di Ottana) che hanno sfilato insieme a quelle della Campania (Pulcinella, tartaglia e Scaramuccia), regione ospite della rassegna.
Domenica giornata clou dell'evento.
Dopo la Messa delle 10, la sfida culinaria tra i ristoratori sardi e campani. Alle 16 cerimonia di premiazione poi esibizione di Piero Marras e del coro polifonico femminile Eufonia di Gavoi.
Infine cerimonia dell'Oscar della cucina che verrà consegnato a Benito Carbonella del ristorante Ai tuguri di Alghero.