Vertenza latte, prima richiesta di processo per quattro pastori sardi
I reati contestati sono manifestazione non autorizzata e blocco stradale, il reato introdotto dal primo decreto sicurezza di SalviniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si terrà il 20 marzo alle 9 del mattino, al Tribunale di Nuoro, l'udienza nella quale il gip Giorgio Cannas si esprimerà sulla richiesta di rinvio a giudizio nei confronti di quattro pastori sardi.
Organizzazione di manifestazione non autorizzata e blocco stradale, il reato introdotto dal decreto sicurezza di Matteo Salvini, sono i reati contestati.
L'episodio risale al 13 febbraio 2019 e si riferisce ad una protesta a Lula, una delle tante messe in atto dai pastori per la vertenza latte.
Tre dei quattro pastori sono difesi dagli avvocati Giulia Lai, Adriano Sollai, Michele Zuddas e Marcella Cabras.
Davanti al Palazzo di Giustizia verrà organizzato un sit in.
"Le ipotesi di reato contestate - osserva l'associazione Libertade, che sta seguendo le vicende giudiziarie degli allevatori - sono le stesse per le quali, nemmeno un mese fa, un altro gip di Nuoro ha confermato l'archiviazione nei confronti di altri tre partecipanti alla medesima manifestazione".
(Unioneonline/L)